TOKYO 2020 Olympic Games: what an amazing journey it was, Italy!
Archivi delle categorie:Calcio
Il “Modello” RedBull: come un marchio ha creato un impero sportivo
La Red Bull, colosso austriaco che produce l’energy drink più famoso al mondo, negli anni Duemila ha “messo le aaali” dando vita a un sistema di management sportivo senza eguali: organizzazione di eventi adrenalinici ed estremi, scuderie vincenti nel motorsport, progetti calcistici moderni e “supersonici”…
4 chiacchiere con Luca Marelli: Var, arbitri, cultura sportiva e SuperLega
Video-chiacchierata con Luca Marelli, ex arbitro di Serie A, che ci ha offerto tantissimi spunti che riguardano non solo arbitri, Var, episodi da moviola… ma anche sulla cultura sportiva (spesso deficitaria) italiana.
La Superlega: Cosa è successo e Perché
La Superlega, cosa è successo e perché?
Oggi apriamo la rubrica Sportellers + con uno degli argomenti più caldi dell’attualità sportiva. Ricapitoliamo cosa è successo dalla creazione alla caduta della Superlega, e soprattutto, andiamo a indagarne i motivi e le conseguenze.
I precursori del Leicester: il Montpellier campione di Francia 2012
L’incredibile cavalcata del Leicester di Ranieri è passata alla storia come una delle più grandi vittorie di un “underdog” in un campionato di livello (la Premier League). Eppure pochi anni prima la stessa impresa era avvenuta in Francia, in Ligue 1, dove il Paris Saint-Germain degli sceicchi venne sconfitto in un lungo testa a testa da una piccola squadra dell’Occitania…
El Trinche ed El Pibe, uniti dal destino
Tomas Felipe Carlovich e Diego Armando Maradona. Entrambi, a loro modo, i migliori di sempre. Accomunati da un tragico destino in questo disgraziato 2020…
Ernest “Ezi” Wilimowski: il figlio dimenticato dell’Alta Slesia
Nella storia del calcio c’è stato un uomo, diviso tra Polonia e Germania, capace di segnare un poker ai Mondiali (perdendo comunque la partita), che ha chiuso la carriera con più gol che presenze, che ha cambiato nazionalità due volte, che non ha potuto far ritorno in patria mai più dopo la Seconda Guerra Mondiale… il suo nome era Ernest Wilimowski.
La Guerra del Fútbol: Honduras VS El Salvador
Nel 1969, alla vigilia della Coppa del Mondo di calcio che si sarebbe tenuta in Messico, due piccoli stati come El Salvador e Honduras stavano per affrontarsi sul campo di gioco per parteciparvi. Nessuno poteva aspettarsi che quella doppia sfida avrebbe dato vita ad uno dei conflitti più sanguinosi del secondo dopoguerra.
In diretta su Radio Bianconera!
Venerdì 1 maggio, a partire dalle 13, saremo ospiti del programma “Cose di Calcio” su Radio Bianconera!
Uno stadio in Malesia
Uno scorcio dello stadio Darul Makmur, a Kuantan, in Malesia
Il Mestalla
Benvenuti al Mestalla, in centro a Valencia!
Il paradosso di Sirigu
A distanza di 9 anni, Salvatore Sirigu subisce uno 0-7 casalingo