TOKYO 2020 Olympic Games: what an amazing journey it was, Italy!
Archivi delle categorie:olimpiadi
La prima medaglia delle Olimpiadi moderne: il Salto Triplo ad Atene 1896
Medaglie d’oro e campioni olimpici, eroi epici dei nostri giorni: tutti ricordiamo il nome e le imprese dei vari Bolt, Mennea, Phelps, Owens… ma chi fu il primo vincitore nella storia dei Giochi moderni? La risposta la troverete in questa storia, insieme ad altri aneddoti e curiosità che ci restituiscono tutto il fascino della prima Olimpiade moderna: Atene 1896.
Oksana Chusovitina: la ginnasta immortale
Nella storia dello sport, solo pochissimi eletti possono vantare delle carriere molto longeve e ai massimi livelli. Ma fra questi highlander dei Giochi Olimpici, c’è solamente un’atleta che non appartiene a quell’insieme di sport che non impattano così pesantemente sul proprio fisico come l’equitazione, il tiro o la vela. Oksana Chusovitina è una ginnasta. L’unica della storia ad aver ottenuto la partecipazione a ben otto Olimpiadi (contando anche la rinviata Tokyo 2020). Ma c’è tanto altro…
La donna dietro alle Olimpiadi Invernali
Evelina Christillin ha guidato l’organizzazione di Torino 2006 ed è una testimonial di Milano-Cortina 2026. Se l’Italia ospita due Olimpiadi Invernali in 20 anni, lo deve anche a lei.