Oggi è in programma una delle “grandi classiche” della Coppa del Mondo maschile di sci alpino: la tappa di Madonna di Campiglio, ossia la prestigiosa gara 3-Tre, sulla spettacolare pista del Canalone Miramonti!
L’anno scorso ha trionfato l’austriaco Marcel Hirscher, che poi avrebbe vinto la coppa.
Hirscher parte favorito pure quest’anno. Attenti però, tra gli altri, al norvegese Henrik Kristoffersen, all’altro austriaco Michael Matt e allo svizzero rampante Loic Meillard.
Le speranze azzurre sono riposte soprattutto in Manfred Moelgg, Stefano Gross, Alex Vinatzer e Giuliano Razzoli.
Ma chi è stato l’ultimo italiano a vincere a Madonna di Campiglio?
18 dicembre 2010: l’altoatesino Patrick Thaler (ritiratosi dall’attività agonistica la scorsa stagione) ha la meglio, per 2 decimi di secondo, sul duo svedese Byggmark e Hargin.
Quella gara però valeva per la Coppa Europa. Sarebbe stata infatti reinserita nel programma della Coppa del Mondo due anni dopo.
Chi è stato l’ultimo nostro connazionale ad arrivare primo in una 3-Tre di Coppa del Mondo?
12 dicembre 2005: il dominatore quel giorno è Giorgio Rocca, uno dei migliori slalomisti italiani di sempre, che sul Canalone Miramonti precede di 25 centesimi l’asso austriaco Benjamin Raich.
Anche grazie a questo risultato, Rocca si guadagnò il ruolo di portabandiera alle Olimpiadi di Torino di due mesi dopo.