Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La Croazia ha sconfitto per 3-1 la Francia nella finale di Coppa Davis.
Sulla terra indoor di Lille, i campioni in carica non sono riusciti a bissare il titolo: troppo superiore la compagine slava, che ha potuto contare su una certezza come Marin Cilic e su un Borna Coric finalmente esploso.
Gli alfieri croati hanno annichilito Pouille, Tsonga e Chardy.
Unica consolazione per i francesi, il doppio, con gli esperti Herbert e Mahut a prevalere su Dodig e Pavic.

La Croazia tennistica vendica così quella calcistica, dopo la vittoria della Francia nella finale dei Mondiali di calcio lo scorso luglio (4-2 il punteggio).

Ma tornando al mondo della racchetta, come sono i precedenti tra i due Paesi in Davis? Prima di questa finale, erano in perfetto equilibrio. E sempre indoor.

Ottavi 2004, sulla terra di Metz vinse la Francia 4-1.
Il solo Ljubicic riuscì a far sorridere la Croazia (che si sarebbe tuttavia tolta la soddisfazione l’anno successivo di aggiudicarsi addirittura il trofeo).
Per il resto fu un trionfo per Arnaud Clement, Nicolas Escudé e Michael Llodra.

Semifinale 2016, sul cemento di Zara vinse la Croazia 3-2.
Richard Gasquet illuse i francesi strapazzando Coric nel primo match; a far gioire il pubblico di casa ci pensò Cilic, che battè in singolare Pouille e lo stesso Gasquet, e in doppio insieme a Dodig ebbe la meglio su Herbert e Mahut.
Per i croati arriverà poi la beffa in finale: ko in rimonta, nella propria capitale Zagabria, contro l’Argentina di Delbonis e soprattutto di un super Del Potro. Una beffa esorcizzata in Francia nell’ultimo weekend.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: